L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è un centro culturale ed educativo che lavora sul senso dei luoghi e supporta pratiche di cittadinanza attiva.
Ogni giorno, l’ecomuseo accoglie bambini e bambine e giovani donne abitanti nella seconda circoscrizione di Palermo, condividendo con loro occasioni di crescita, di gioco, di mutuo aiuto, di movimento e di creazione. Lo facciamo perché pensiamo che la cultura può aiutare le persone a costruire un progetto di vita e che un museo può cambiare l’immaginario, lavorare su un’idea di futuro, dare fiducia e aprire spazi di partecipazione.
Ci prendiamo cura del territorio, del nostro mare e del nostro fiume. Supportiamo progetti di raccolta partecipativa di dati sullo stato di salute del mare e del fiume Oreto, mappature, escursioni nella natura urbana, laboratori di educazione ambientale e impegno per contrastare l’emergenza climatica.
Come museo ci proponiamo come uno spazio di incontro tra artisti e abitanti, un luogo di co-creazione e sperimentazione di pratiche comunitarie in cui artisti/e, curatori e curatrici, persone adulte, bambini e bambine partecipano a percorsi di indagine sociale, creazione e restituzione attraverso diversi linguaggi.