Il laboratorio Scienziate del Mare si è svolto tra il 2021 e 2022 presso gli spazi dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva con una durata di 50 ore, rivolgendosi a 25 ragazze selezionate delle scuole secondarie di II grado di Palermo. Il percorso si è concentrato su biografia e narrazione come strumenti di costruzione del sé efficaci per ribaltare, attraverso un coinvolgimento cognitivo ed emozionale diretto, i pregiudizi di genere sull’apprendimento delle STEM. L’apprendimento delle nozioni scientifiche passa attraverso lo studio e la narrazione delle biografie di alcune importanti ricercatrici che hanno segnato la storia della scienza. Il laboratorio comprende l’uso guidato da esperti di tecnologie audiovisive e uscite in natura per conoscere il patrimonio ambientale locale.