Cosa si impara nella città? La diversità, la convivenza, la partecipazione.
L’educazione nello spazio pubblico ha un valore politico e le nostre proposte educative hanno fortemente a che fare con la cittadinanza attiva e l’educazione civica. Si impara a non prendersi il mondo così come te lo raccontano ma volerlo cambiare insieme agli altri che sono intorno. Le passeggiate urbane sono uno dei modi che MarEdù ha sperimentano nella sua metodologia di consapevolezza urbana.
Le attività sono indirizzate a: ultima classe della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.