La città senza errori

Il laboratorio intende promuovere i temi della cittadinanza attiva, della partecipazione individuale e della responsabilità collettiva come principali propulsori del cambiamento sociale.

Il gruppo utilizzando la mappa di Palermo, sarà chiamato ad individuare luoghi di affezione, di bellezza e luoghi di bruttezza presenti nel proprio quartiere, brutti per gli errori di noi cittadini. Ma, come diceva Rodari, dagli errori possono nascere cose incredibili, anche perché sono quasi sempre i grandi a farli!. Infatti, successivamente i partecipanti proveranno a immaginare la propria “città senza errori”, e in modalità cooperativa scriveranno la carta del buon cittadino.

 

NB: questa attività è pensata per le ultime tre classi della primaria e secondaria di primo grado. 

costo: 10 euro a student_ (è inclusa la visita guidata)
tema: rigenerazione urbana, città, beni comuni, cittadinanza attiva

Info e prenotazioni

Category
Laboratorio scuola primaria, Laboratorio scuola secondaria di primo grado