5×1000 Per il Mare Là Fuori
L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è un centro culturale ed educativo che lavora sul senso dei luoghi e supporta pratiche di...
L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è un centro culturale ed educativo che lavora sul senso dei luoghi e supporta pratiche di...
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo di “Crescere Al Mare” rivolto a bambini e bambine dagli 8 ai 10...
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo “Modus Navigandi” rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. Sono previsti...
Crescere Al Mare vuol dire ascoltare i desideri e creare uno spazio dove accogliere il benessere. Crescere Al Mare è un...
Visita Mare Memoria Viva insieme a Laura, Mariastella e Roberta! Ascolta l'audio, scopri le storie[vc_empty_space height="50px"][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no"...
Moltivolti Community è un progetto realizzato dalle associazioni Moltivolti, Libera Palermo e Museo Mare Memoria Viva, che ha rafforzato la...
INONDAZIONI presenta un programma sperimentale di formazione artistica e culture meridiane intergenerazionali che si compone di laboratori, residenze, azioni artistiche...
MARE WE è un ciclo di eventi pensato per trascorrere le domeniche primaverili tutti insieme, adulti e bambini, da mattina...
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo “Il Giardino d'Estate” rivolto a bambini e bambine dagli 8 ai 12 anni...
L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è un centro culturale ed educativo che lavora sul senso dei luoghi e supporta pratiche di...
U-DATInos è un progetto artistico partecipativo nato nel 2020 dal desiderio di prenderci cura del territorio che viviamo ogni giorno:...
P.arch - Playground per architetti di comunità è un progetto nato nel 2019 per contrastare il crescente livello di povertà...
Il giardino è dove si coltiva, dove si fa crescere, dove si condivide e sarà, per l’ecomuseo e le famiglie...
CIELI è un programma di attività culturali, visite e laboratori dedicati a bambini e bambine, dai 6 ai 13 anni,...
Il Trampolino. Interventi innovativi per tuffarsi nel futuro è un progetto che permetterà di realizzare nuovi spazi, attività culturali e...
Sono aperte le pre-iscrizioni alle attività educative che si svolgono nel pomeriggio all'ecomuseo, per fare i compiti, laboratori e giocare,...
MARE WE è un ciclo di eventi pensato per trascorrere le domeniche primaverili tutti insieme, adulti e bambini, da mattina...
Ogni anno l’ecomuseo invita un collettivo o un artista a interagire con persone e luoghi della costa sud, co-producendo opere...
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio musicale gratuito rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Un laboratorio di...
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo "Spazio Nemo" per bambini e bambine tra i 6 e i 12 anni che...
Tra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è uno spazio di comunità e...
Tempo di mare! è il campus estivo 2020 all’Ecomuseo Mare Memoria Viva realizzato nell’ambito del Progetto Odisseo. Da giugno a...
Casa Laboratorio del mare è un progetto che ha aperto gli spazi dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva a bambini e giovani...
Informazioni utili per le famiglie della costa sud a cura di Ecomuseo Mare Memoria Viva Come in una nave dipendiamo gli uni...
Il carnevale sociale ci permette di mettere insieme tante voci, tanti desideri, tante visioni di futuro. “Viva Madre Natura” è stato...
Il “Sea Box” è un museo in valigia, un dispositivo per realizzare e portare in classe mille esperienze educative tenendo insieme...
Ponte di mare è un progetto di Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva, vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare...
Sessanta bambini del quartiere Settecannoli-Brancaccio, sei educatori museali Maredù, due intensi mesi da metà giugno a metà agosto, ogni giorno...
MarEdù, dipartimento educazione dell'Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, dedica da febbraio a giugno un ciclo di laboratori per...
Mare Memoria Viva ha già avviato diversi percorsi che hanno coinvolto il Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita, il Liceo...
Laboratorio a cura di “Filosofia con i bambini” un metodo originale adottato sia in Italia che all’estero da Scuole dell’Infanzia...
Antonella De Nisco abita a Reggio Emilia, artista e docente di storia dell’arte, affianca alle attività espositive collaborazioni in progetti,...
CabiNet è un progetto di arte nello spazio pubblico che dà forza alla mission di rigenerazione urbana e innovazione culturale...
Un'opera d'arte è per noi un'azione tesa a stimolare consapevolezza, discorso pubblico, presa di posizione civica! Dall'esperienza di CabiNet e dal...
Il Mar di Storie è un progetto artistico di Lina Hissa in collaborazione con l'Ecomuseo. Realizzato nell'ambito di Storie Vere...
Sabato 13 e Domenica 14 ottobre, all'interno del mese di campagna “Ricordiamoci di salvare l'Italia”, la Delegazione FAI Palermo e...
Programma di laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni e per famiglie. Tutti i week-end da gennaio a giugno negli...
ODISSEO è un vasto progetto che prova ad affrontare il problema della povertà educativa nella seconda cirocoscrizione di Palermo attraverso...
Museo in gioco è il progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese grazie al quale, da...
‘Un Sacco di Palermo’ è un kit pedagogico ideato da Valentina Mandalari e prodotto dal Dipartimento Educazione di Manifesta12....
Chi sono oggi gli abitanti di Palermo? Cercando una risposta a questa domanda, François Beaune, scrittore francese e ideatore del...
La “Carta di Palermo” riprendendo l’art.13 della Dichiarazione Universale dei diritti umani afferma che la mobilità è un diritto inalienabile...
Progetto artistico nato dall’idea dell’artista contemporanea Elena Bellantoni con la curatela di Giulia Crisci e Neve Mazzoleni e prodotto dall’Ecomuseo...
Il progetto quartieri dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva nasce da una riflessione sul ruolo sociale dei musei nella società contemporanea....
Il progetto prevede la realizzazione di exhibit mobili progettati per portare “il museo fuori dal museo” e permettere l’interazione tra...
In via Ponte di mare c’è il grande condominio che tutti chiamano U’ palazzu, uno dei simboli del Sacco edilizio...